ORTI SOCIALI LAUDATO SI' - CITTA DI GELA
Nutrire la terra per custodire il pianeta
<<Tutto è connesso>>
Il progetto degli orti sociali per Gela//
L'ecologia integrale per la comunità
CHI SIAMO
L'orto sociale di Gela nasce da una comunità di persone che ha deciso d'impegnarsi per promuovere stili di vita sani e coerenti con i principi dell'ecologia integrale. Siamo una associazione di volontariato senza scopo di lucro.
Uno dei primi obbiettivi è stato quello di realizzare dei laboratori esperenziali provando a coltivare insieme la terra in modo amatoriale e hobbystico. Non siamo un negozio e non facciamo attività di vendita di alcun tipo. Siamo tutti volontari che amano la Casa Comune, la terra Madre. Gli orti sociali sono per tale ragione una SCUOLA DI ECOLOGIA INTEGRALE. Tutte le attività sono realizzate a titolo gratuito e in modo amatoriale per promuoivere corretti stili di vita. I soci partecipano con contributi volontari alle spese vive di gestione. Le attività non hanno alcun scopo di lucro ma solo ed esclusivamente finalità educative, sociali e culturali.
Gli orti sociali sono un progetto educativo di agricoltura sociale, che rispetta il Creato, e sono promossi dalla Comunità Laudato Si di Gela e gestiti dall'Associazione "Orto Sociale Laudato Si', costituita proprio per questo scopo.
L'Associazione è ospitata in uno spazio di proprietà di pertinenza della scuola gestita dall'Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia, fondata da Padre Giovanni Minozzi.
Terra e condivisione
per custodire la
CASA COMUNE
Il riferimento cardine del nostro agire è costituito dai principi espressi nell’enciclica Laudato si’.
Partner promotori di questo progetto sono la Diocesi di Piazza Armerina, l'ONPMI (Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia) fondata da Padre Giovanni Minozzi.
Gli orti sociali sono un progetto culturale che vuole innescare processi generativi per attuare un autentico cambiamento dei comportamenti e dello stile di vita, in una prospettiva di rispetto e tutela della casa comune.
Coltivare la terra
come facevano i nostri nonni in Sicilia
In un terreno fertile, nel quartire di Caposoprano, nella città di Gela, diverse famiglie hanno realizzato insieme dei piccoli orti per uso domestico e gestiti in modo amatoriale come passatempo per il corpo e anche per la mente.
Ogni famiglia che "adotta" un piccolo orto se ne prende cura seguendo i principi dell'Ecologia Integrale promossi dall'Enciclica "Laudato SI".
Gli orti visti dal drone in questo video spettacolare
Contatti
Inviate una mail per chiedere informazioni, fissare una visita guidata o per suggerimenti.
Ogni sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00 troverete presso gli orti in Via Europa 54 a Gela,
qualcuno dei volontari che potrà accompagnarvi nella visita o semplicemente per chiedere informazioni.
mail: ortosocialegela@gmail.com
Info per telefono e WhatsApp 348/4148249